ARTE STUDIO NEXTAGE
Questo Studio si propone come luogo alternativo alla rincorsa del benessere veloce, lussuoso, superfluo. Vogliamo dedicare questo spazio all’ Arte, al Benessere, all’Ascolto. Desideriamo ritornare al Ritmo della natura e delle emozioni, alla Condivisione di tutto quello che nel rispetto dell’Uomo, della Donna, dell’ambiente, della creatività, ci permette di procedere in quella che viene chiamata “la decrescita felice”.
“La Decrescita felice”
In un momento in cui la società sembra proiettata verso una crescita infinita, noi vogliamo allearci con chi è deciso a sfatare questo mito, elaborando un nuovo modo di pensare, un’altra cultura. Soprattutto auspichiamo modi diversi di relazionarci al mondo, agli altri e a noi stessi.
E’ una scommessa che vogliamo affrontare con Attività che utilizzano l’Arte in tutte le sue forme, Attività rivolte al Ben-essere, Incontri e confronti con esperti o con chi ha fatto l’esperienza di una modalità di vita alternativa.
Gli Spazi dello studio:
Offriamo uno spazio, Lo Studio Nextage appunto, che è un luogo immerso nella natura e dispone di vari spazi. Un ampio giardino in cui poter anche svolgere attività all’aperto SPAZIO DUNCAN, una sala attrezzata per le attività fisiche e non solo SPAZIO MUDRA, una sala multimediale SPAZIO NIKOLAIS, l’area cucina SPAZIO PILOBOLUS .
Quello in cui crediamo profondamente è che la Consapevolezza del Corpo e delle sue potenzialità, in tutte le età, sia un elemento di cultura e un’espressione d’arte che ci può aiutare, con la sua innata coscienza del mondo, nel creare un rapporto nuovo con tutto quello che il mondo stesso ci offre. L’Arte non è una merce al servizio di una società consumistica, dove tutto diventa “usa e getta”, ma un avamposto culturale attento a ciò che è bellezza, benessere, anima, corpo e mente uniti nell’espressione creativa. Quindi se il termine Decrescita è provocatorio, ci auguriamo una “Crescita felice”, una rivoluzione d’intenti in tutti i campi.
Arte Studio Nextage nasce nel 2004 da un’idea di Angela Lattanzio e del suo collaboratore Mauro Scandagliato, a Lughignano in Via Isonzo 27 (TV).
Lo studio offre un servizio attivo nel territorio attraverso lo svolgimento di lezioni e incontri formativi negli spazi messi a disposizione dal centro oltre a percorsi educativi all’interno delle scuole e di altri enti, con lo scopo di insegnare a ‘sentire’ il proprio corpo come strumento comunicativo e creativo.
Arte Studio Nextage,inoltre, organizza e allestisce gli spettacoli e le performance di danza del gruppo Nextage Dancetheatre.
Le nostre attività:
- DANZA CONTEMPORANEA
- TEATRODANZA
- DANZATERAPIA
- DANZATERZAETA’
- GRAVIDANZA
- PILATES
- SHIATSU
- COSTELLAZIONI
- Particolare attenzione dedichiamo alla DANZA che consideriamo un linguaggio antico e profondo, un efficace strumento creativo, pedagogico e artistico. Educare il corpo alla danza favorisce la nostra crescita emotiva e fisica e risponde al bisogno di comunicare con gli altri.
Gli insegnamenti dello studio si ispirano, quindi, a pratiche e discipline che vedono nel gesto tecnico qualcosa di più della pura attività sportiva, considerandolo la manifestazione di una potenzialità significativa.
Per Angela Lattanzio, direttrice del centro, Il Teatrodanza di Pina Bausch è un riferimento fondamentale per il suo insegnamento, insieme ad altre influenze artistiche che si fondano sull’approccio olistico all’individuo. La Danzaterapia, dove anche il ʽnon movimentoʼ ha un significato prezioso; la filosofia dei Tre Mondi di Tapa Sudana, che usa la forza espressiva dell’attore per risvegliare e coltivare la verticalità di corpo-mente-cuore; la pratica de ʽLe esplorazioniʼ, ideata da Simone Forti e Cary Ryck che valorizza l’umiltà del progredire esaltando la meraviglia e il significato di ogni singolo gesto.
TARGET: uomini e donne da 0 a 90 anni e oltre.