Cos’è il TeatroDanza
Il TANZ THEATER nasce in Germania negli anni sessanta. E’ un lavoro che parte dallo studio di tecniche di danza contemporanea e utilizza l’improvvisazione per esplorare e sviluppare le potenzialità comunicative e creative del corpo. Transitando dal gesto simbolico alle azioni più quotidiane, il corpo sperimenta il suo rapporto con l’altro e lo spazio che lo circonda. Uno degli obiettivi principali del TeatroDanza è anche rinforzare il proprio centro e le proprie radici, per poter esplorare tutta la nostra creatività e le nostre emozioni. Il TeatroDanza pone come traguardo artistico la composizione coreografica.
Le tecniche usate
La tecnica di base è quella della danza contemporanea:
- sbarra a terra e al centro, esercizi al centro, diagonali, sequenze coreografiche, elementi della tecnica Graham (contrazione-release, spirale e cadute), della tecnica release, della floor work, del partnering e della tecnica Limon.
Laboratorio di improvvisazione
Il laboratorio di improvvisazione si sviluppa in tre fasi:
- Riscaldamento fisico-espressivo: esercizi base e un approccio alla possibilità comunicativa e creativa del movimento corporeo, svincolato da necessità tecniche precise.
Esplorazioni del movimento attraverso l’utilizzo di stimoli uditivi (musica, parole, suoni), tattili e visivi (oggetti), motori (azioni fisiche prodotte dal corpo o da forze esterne) ed emotivi (scaturiti dal lavoro del gruppo).
- Elaborazione coreografica: forma e contenuto si compenetrano e si trasfigurano nella danza. Il lavoro svolto dal gruppo viene concretizzato in una forma artistica finale.
Tutte le lezioni del corso, condotte da Angela Lattanzio o da altri professionisti, si terranno nella Sala danza Mudra.